Il CAI Salò organizza per Domenica 17 marzo – Escursione al Passo Bruffione da Malga Valle Aperta.

Il percorso: malga Valle Aperta, malga Serollo, Passo di Brealone, Monte Brealone, Passo di Bruffione, malga Bondolo, malga Valle Aperta. Sentieri 258A, 258 e 257.

Escursione ad anello in territorio trentino che da malga Valle Aperta raggiunge il Passo di Bruffione percorrendo i crinali tra la Valle Aperta e le valli del Sorino e del Caffaro. L’escursione è dedicata specialmente ai camminatori interessati ai percorsi poco frequentati e alla conoscenza delle caratteristiche e della evoluzione geologica delle montagne a noi vicine. Il percorso si sviluppa su rocce formatesi tra la fine del periodo Permiano e l’inizio del Triassico, unendo idealmente le nostre precedenti passeggiate del giugno 2022 nel comprensorio del Maniva e del giugno 2023 nel comprensorio della Presolana. Sfioreremo il contatto tra queste rocce sedimentarie e le rocce cristalline del gruppo dell’Adamello. Cercheremo di riconoscere inoltre le forme sia di erosione sia di sedimentazione (glaciale e periglaciale) recenti che modellano le nostre montagne.

Lasciate le auto a malga Valle Aperta, risaliremo il versante della valle sino a raggiungere malga Serollo. Se la malga sarà aperta, credo che Alessia la gestrice sarà felice di mostrarci i locali di preparazione e stagionatura dei formaggi. Chi lo vorrà potrà acquistare formaggio e magari prendersi un caffè e qualche biscotto. Proseguiremo con comodo sentiero poco sotto la cima della Grotta Rossa fino a raggiungere il Passo di Brealone sullo spartiacque della Valle del Caffaro. Da qui percorreremo la cresta del Monte Brealone sino a raggiungere in breve il Passo di Bruffione con il noto bel bivacco. Dopo lo spuntino di mezzogiorno scenderemo per traccia sul pendio erboso di Cima Bondolo sino a raggiungere malga Bondolo e da qui ritornare alle auto.

Iscrizioni entro venerdì 15/09 al 3383087081

Quota max : 2150 mt
Dislivello: 1000 mt
Tempo totale: 6-8 ore
Difficoltà: E
Accompagnatore: Paolo Bendotti
Ritrovo: Parcheggio Centro Agricolo di Salò ore 6.30