| 
      
        |  |  |  
        | 
          
            
              | Club Alpino Italiano - Sezione di Salò |  |  
        |  | 
          
            |  Consigli UTILI.
 
 
 
                  La Sezione, coadiuvata        dai soci volenterosi propone per la stagione primavera - estate - autunno        un corposo programma di gite, caratterizzato da itinerari del tutto        inediti. 
 Il ricco calendario escursionistico si distingue per la        difficoltà graduale delle gite, ciò permette a tutti gli appassionati la        partecipazione con proposte che spaziano dalle soleggiate colline del        nostro lago alle maestose vette delle Alpi. L’obbiettivo rimane sempre        di percorrere l’ambiente di montagna in tutta sicurezza nella sua        dimensione naturale, quale palestra per il mantenimento del benessere        fisico e mentale.
 
 Allo scopo di        definire meglio le diverse tipologie di sentiero riscontrabili e suggerire        al contempo l’interesse prevalente ed il grado di difficoltà nella        percorrenza, viene riportata la classificazione individuata dal CAI        centrale:
 
 T - Turistico. Itinerari        con percorsi evidenti, su stradine, mulattiere o comodi sentieri, in        collina o media montagna, generalmente sotto i 2.000 metri di quota.        Richiedono una discreta conoscenza dell’ambiente collinare o montano e        una preparazione fisica alla camminata.
 
 E -        Escursionistico. Itinerari        che si svolgono su sentieri o su tracce non sempre facili da reperire,        spesso con dislivelli notevoli o anche a quote superiori ai 2.000 metri. A        volte esposti, su pendii erbosi o detritici, su tratti nevosi con passaggi        attrezzati non impegnativi. Richiedono senso dell’orientamento e        conoscenza della montagna, oltre a calzature ed equipaggiamento adeguati.
 
 EE - Escursionisti        Esperti. Itinerari che        comportano singoli passaggi rocciosi di facile arrampicata,        attraversamento di canali nevosi, tratti aerei ed esposti, passaggi su        terreno infido come pure i percorsi attrezzati e le vie ferrate.        Richiedono equipaggiamento e preparazione adeguata, esperienza di        montagna, passo sicuro e assenza di vertigini; in caso di neve possono        essere necessari piccozza e ramponi.
 
 EEA -        Escursionisti Esperti con Attrezzature. Percorsi        attrezzati, anche difficili che necessitano d’ottima esperienza di        montagna, attrezzatura completa (casco protettivo, imbracatura,        dissipatore, cordini, moschettoni, calzature da roccia) e conoscenze        adeguate per l’impiego della stessa. A - Alpinistico. Itinerari        che richiedono la conoscenza delle manovre di cordata, l’uso corretto di        piccozza e ramponi, buon allenamento ed esperienza d’alta montagna.
 
 
 REGOLAMENTO ESCURSIONI
 
                   Norme Generali: 1) La Sezione        adotta ogni precauzione per tutelare l’incolumità dei partecipanti;        questi, in considerazione dei rischi e dei pericoli inerenti lo        svolgimento dell’attività alpinistica ed escursionistica, esonerano la        Sezione del CAI Salò ed il direttore della gita da ogni responsabilità        civile e penale per infortuni che venissero a verificarsi durante le        escursioni sociali.
 
 2) Nel caso di        trasferimenti con vetture private il CAI declina ogni responsabilità per        eventuali incidenti che dovessero accadere durante i viaggi di        trasferimento, intendendosi la gita iniziata e finita rispettivamente nel        momento in cui si abbandonano e si riprendono gli automezzi.
 
 
 Iscrizioni alle        escursioni:
 1) Le iscrizioni        accompagnate dalla quota fissata nel caso di gita in pullman, si ricevono        il martedì e venerdì antecedente la gita durante l’orario di apertura        della Sede, fino al raggiungimento del numero massimo di partecipanti.
 
 2) Il ritrovo e la        partenza avverrà con qualsiasi tempo; eventualmente il direttore di        escursione potrà decidere per la sospensione o per la scelta di un        diverso itinerario.
 
 3) Gli orari        stabiliti saranno osservati, i ritardatari non saranno attesi.
 
 4) La soppressione        anticipata dell’escursione dà diritto al rimborso della quota versata.
 
 
 Comportamento        durante l’escursione:
 1) Il        comportamento in pullman e durante l’intero svolgimento dell’escursione        deve ispirarsi alle norme della civile educazione.
 
 2) I partecipanti        devono attenersi alle decisioni del direttore di escursione, anche se        diverse dal programma.
 
 3) A nessuno è        consentita una scelta di percorso diversa dal programma stabilito se non        su decisione del direttore di escursione.
 
 4) Eventuali        dissensi o reclami dovranno essere presentati successivamente soltanto al        Consiglio Direttivo della Sezione.
 
 5) I partecipanti        devono seguire l’itinerario previsto, percorrendo il sentiero nel pieno        rispetto della Natura.
 
 6) Nel caso di        escursione di particolare impegno o alpinistiche è facoltà del direttore        di escursione escludere dalla partecipazione le persone non ritenute        idonee o insufficientemente equipaggiate o non in grado di affrontare le        difficoltà del percorso con sufficiente sicurezza.
 
 N.B.: all’atto        dell’iscrizione alla escursione il partecipante si impegna ad osservare        il programma ed il presente regolamento. A tale proposito si ricorda che        ogni persona che pratica la montagna ha il dovere di prepararsi sia        fisicamente che tecnicamente; se la preparazione fisica è lasciata all’iniziativa        del singolo, la Sezione, tramite il Gruppo dei Gabbiani, offre a tutti i        propri iscritti un’ampia possibilità di aggiornamento teorico.
 |  |  
        | __________________________________________________________________________________________________________________________ |  
        | 
           www.caisalo.it   ©    -  Via Giovanni Pascoli, N° 4 - 25087 SALO' (Bs) - Tel.          e Fax. 0365.520101  |  |