Si può fare. Film documentario

Proiezione del film documentario SI PUO' FARE, di Thomas Torelli, con Matteo Gamerro. Proiezione e incontro con i protagonisti. Giovedi 19 ottobre, ore 20.30, Biblioteca di Salò, Via Leonesio 4 La sfida di Matteo Matteo, all'età di 19 anni, scopre di essere affetto da sclerosi multipla. La sua vita cambia poiché ogni giorno la spietata […]

ORO IN MONTAGNA

Il C.A.I Sez.di Salò, la FONDAZIONE MUSEO DEL NASTRO AZZURRO di Salò, l’associazione storica CIMEETRINCEE, presentano un ciclo di eventi divulgativi a carattere storico/culturale/ escursionistico. Tre serate di approfondimento, seguite da altrettante escursioni, per conoscere le vicende di alcuni decorati di medaglia d’oro sul fronte montano durante la Grande Guerra e la storia del Museo […]

TUTELA AMBIENTE MONTANO (TAM) – Serata divulgativa

Seconda serata divulgativa del progetto TAM: Tutela Ambiente Montano La formazione delle Alpi e la sismicità del territorio Gardesano. Relatore: Paolo Bendotti Giovedì 9 novembre, presso la Sede del CAI Salò 'Casa della Montagna' , ore 20.30. Ingresso libero. Locandina della serata: TAM SECONDA SERATA Locandina: Progetto Tutela Ambiente Montano

Ghiacciai e cambiamenti climatici

TERZO APPUNTAMENTO PROGETTO TAM (TUTELA AMBIENTE MONTANO) Lo studio dell’archivio climatico custodito nella carota di ghiaccio estratta dal Pian di Neve nel 2021 e le attività di monitoraggio delle variazioni recenti del più grande ghiacciaio delle Alpi italiane. Monitoraggio variazioni recenti dei ghiacciai alpini: Amerigo Lendvai, presenta: "Ghiacciai e cambiamenti climatici”. h.20,30 presso la sede […]

CENA SOCIALE

CENA SOCIALE - Luogo da definire

Incontri in Biblioteca

Biblioteca di Salò via Leonesio, 4, Salò, Italia

Incontro con l’autore Paolo Malaguti che presenta il suo romanzo “Il Moro della cima” vincitore del premio Rigoni Stern. Ore 20.30 - Biblioteca comunale di Salò - via Leonesio, 4

Incontri in Biblioteca

Biblioteca di Salò via Leonesio, 4, Salò, Italia

Documentario sulla fauna selvatica dell’Alto Garda “La natura ci aspetta” con riprese di Mario Groffani e Lorenzo Bertamini, presenta la serata Davide Ardigò Ore 20.30 - Biblioteca comunale di Salò - via Leonesio, 4

Incontri in Biblioteca

Biblioteca di Salò via Leonesio, 4, Salò, Italia

“In bilico tra il turismo del passato e un futuro (in)sostenibile” incontro con Fabio Sandrini, rappresentante del comitato MTO2694 impegnato nella salvaguardia dell’Alta Val Camonica Ore 20.30 - Biblioteca comunale di Salò - via Leonesio, 4

Incontri in Biblioteca

Biblioteca di Salò via Leonesio, 4, Salò, Italia

“Etica ed ecologia della montagna” incontro con Fabio Valentini, Presidente di Mountain Wilderness, associazione nata con lo scopo di difendere gli ultimi spazi incontaminati del pianeta Ore 20.30 - Biblioteca comunale di Salò - via Leonesio, 4

Incontri in Biblioteca

Biblioteca di Salò via Leonesio, 4, Salò, Italia

“La vita in rifugio, una scelta di cambiamento a 2283 metri” incontro con Roberta Silva, gestore del Rifugio Roda de Vaèl e Presidentessa dell’Associazione Rifugi Trentini Ore 20.30 - Biblioteca comunale di Salò - via Leonesio, 4

Incontri in Biblioteca

Biblioteca di Salò via Leonesio, 4, Salò, Italia

Serata conclusiva Ore 20.30 - Biblioteca comunale di Salò - via Leonesio, 4