Primavera a Cascina Fassane

 

Domenica 23 marzo 2025 a Cascina Fassane in Valvestino, in collaborazione con ERSAF, CAI Salò organizza la Festa di Primavera. L’iniziativa, aperta a tutti, offre un’occasione unica per scoprire i paesaggi e i segreti della Valle di Fassane, situata nell’area Wilderness del Parco Alto Garda Bresciano.

Situata a ridosso di un fiordo del lago, la Valle di Fassane è una delle zone più isolate e selvagge del Parco, lasciata da decenni al suo libero sviluppo. Questa valle rappresenta una preziosa riserva di naturalità incontaminata e biodiversità.

L’evento permetterà anche di ammirare da vicino i resti della Vecchia Dogana che emergono dalle acque del bacino di Valvestino. 

 

Per raggiungere la Cascina, CAI Salò propone due itinerari

Sentiero facile

  • Partenza: Bollone.
  • Durata: 1 ora di cammino.
  • Dislivello: 200 m.
  • Ritrovo:
    • h. 9.30 al Centro Agricolo di Salò.
    • h. 10.30 a Bollone.

Sentiero per Escursionisti Esperti (EE)

  • Itinerario: partendo da Molino di Bollone si passerà per la Vecchia Dogana sommersa nel lago di Valvestino.
  • Durata: 2 ore e 30 minuti di cammino.
  • Dislivello: 500m.
  • Difficoltà: EE (Escursionisti Esperti)
  • Ritrovo:
    • h. 8.00 al Centro Agricolo di Salò.
    • h. 9.00 a Molino di Bollone.

 

A completamento della giornata sarà disponibile un ristoro a base di pane e salamina, formaggio, bibite, vino e gustosi dolci fatti in casa.

 

Per info ed iscrizioni, contattare:

Iscrizioni entro il 20 marzo.

Vecchia dogana del lago di Valvestino
Logo ERSAF
Logo Foreste di Lombardia e badge Foreste da Vivere