Sono due i protagonisti della terza serata della rassegna “La montagna da leggere: cammino in libertà” che vuole raccontare la montagna e indagare, attraverso piccole e grandi storie, i diversi modi in cui l’uomo si relaziona con essa.
Giovedì 13 febbraio presso la Biblioteca comunale di Salò alle ore 20,30 Cristian Andreis e Cristian Ardenghi presenteranno il reportage fotografico: Istanti di natura – atmosfere colori ed emozioni
La serata quindi si rivolge a tutti coloro che vedono e sentono la meraviglia della natura intorno a noi, che rimangono incantati davanti alla bellezza di un paesaggio, che si emozionano per un tramonto pieno di colori e che vivono la natura dall’ammirazione per la perfezione di un minuscolo fiore alla grandiosità del cielo.
Un sentito ringraziamento alla Biblioteca comunale di Salò e ai nostri sponsor : Centro Agricolo Gardesano, Cartolibreria Quadrifoglio, Autoriparazioni Manghi Rudy, Ottica Bianchi e Ortopedia Signori.
6 serate tra gennaio e aprile 2020 sulla montagna e l’uomo
Parte giovedì 16 gennaio presso la Biblioteca comunale di Salò alle ore 20,30 la rassegna che vuole raccontare la montagna e indagare, attraverso piccole e grandi storie, i diversi modi in cui l’uomo si relaziona con essa.
giovedì 16 gennaio – Claudio Migliorini uomo di pianura diventato guida alpina
Immagini e video del viaggio in Patagonia spedizione effettuata nel gennaio del 2019
giovedì 30 gennaio – Ruggero Bontempi dottore naturalista, giornalista, consulente nel settore ambientale e outdoor. Autore di numerose pubblicazioni di carattere naturalistico, partecipa a progetti di ricerca scientifica in alta quota.
Presentazione del libro: 100 nuovi itinerari, escursioni sui monti bresciani per tutte le stagioni
giovedì 13 febbraio – Reportage fotografico
giovedì 13 marzo – Chiara Todesco nata in una famiglia di alpinisti, ha ereditato fin da bambina la passione per la neve e le vette. Giornalista con gli sci ai piedi, scrive di montagna e di turismo per il Quotidiano ” La Stampa” e per diverse testate specializzate
Presentazione del libro: Le signore delle cime Storie di guide al femminile. Saranno presenti le guide Serena Fait e Giulia Venturelli
giovedì 26 marzo – Giuliano Stenghel, alpinista che ama le montagne e le grandi salite in roccia, è un vero acrobata delle ascensioni e nel mondo alpinistico è considerato “maestro del friabile” per la sua capacità di muoversi su rocce difficili. E’ attivo nell’impegno sociale con l’Associazione Serenella Onlus che si occupa all’aiuto concreto di bambini del terzo mondo
sabato 18 aprile – Simone Frignani, da anni percorre l’Italia a piedi e in bicicletta, mappando antichi percorsi e individuando nuovi cammini.
E’ autore delle guide: La via Romea Germanica, Italia Coast to Coast, il Cammino di San Benedetto, Guida alla Via degli Dei.
Un sentito ringraziamento alla Biblioteca comunale di Salò e ai nostri sponsor : Centro Agricolo Gardesano, Cartolibreria Quadrifoglio, Autoriparazioni Manghi Rudy, Ottica Bianchi e Ortopedia Signori.