Secondo appuntamento della rassegna “La montagna da leggere: cammino in libertà”
Dopo il grande successo della prima delle 6 serate, arriva il secondo appuntamento della rassegna “La montagna da leggere: cammino in libertà” che vuole raccontare la montagna e indagare, attraverso piccole e grandi storie, i diversi modi in cui l’uomo si relaziona con essa.
Giovedì 30 gennaio presso la Biblioteca comunale di Salò alle ore 20,30 la seconda serata in calendario vede come ospite Ruggero Bontempi, dottore naturalista e giornalista che presenta “100 nuovi itinerari: escursioni sui monti bresciani per tutte le occasioni”.
Ruggero presenterà al pubblico un volume edito di recente, che raccoglie e aggiorna numerose possibili escursioni nel nostro territorio montano e collinare ricco di bellezze e suggestioni. Questa edizione rappresenta un’evoluzione del libro «100 itinerari per tutte le stagioni» che Franco Solina pubblicò nel 2004.
La serata quindi si rivolge ai numerosi appassionati di montagna e di escursionismo e a tutti coloro che sono curiosi di avvicinare un modo diverso di frequentare e conoscere il nostro territorio.
Un sentito ringraziamento alla Biblioteca comunale di Salò e ai nostri sponsor : Centro Agricolo Gardesano, Cartolibreria Quadrifoglio, Autoriparazioni Manghi Rudy, Ottica Bianchi e Ortopedia Signori.
Organizzato dal Comune di Toscolano Maderno in collaborazione con il Cai di Salo’ ed altri enti.
Una serie di eventi da venerdi 4 ottobre a domenica 6 ottobre. Consultare la locandina.
Info al 338.3087081 Cai Salo’ o sulla pagina facebook “Festival della Montagna”
dalla piana del Gaver, 2 itinerari:
– Laghetti di Bruffione e Passo Brealone, 2109m – 750m di dislivello – diff E.
– Monte Bruffione, 2665m. – 1200m di dislivello – diff. EE
Ritrovo ore 6,15 al parcheggio Ripa a Roe’ Volciano con partenza ore 6,30
acc. Arialdo Goffi 335.1775723 e Piero Rosa
Info e iscrizioni cell Cai Salo’ 338.3087081 o 0365.520101 (venerdi’ ore 20,30-22)