da Carona, Val Brembana (Bg)
Percorso facile: disl. 860 – diff. E – tempo tot. 5 ore
Percorso impegnativo: disl. 1400- diff. EEA II F – tempo totale 7,30 ore (prsenza di roccetta nella parte finale con arrampicata di I e II grado
Ritrovo: ore 5,30 al Centro Agricolo a Salo’ – ore 6 al casello di Brescia centro.
acc. Roberta Biondo e Valerio Ferrari
Info e iscrizioni al cell Cai Salo’ 338.3087081 o venerdi’ ore 20,30.22 in sede dove saranno presenti gli accompagnatori.
Partenza: Ospizio del Passo Tonale.
Dislivello 900m – tempo totale ore 6 – difficolta E
Ritrovo ore 6 Centro Agricolo di Salo’
Accompagnatore: Giovanni Lorigliola
Info e iscrizioni cell Cai Salo’ 338.3087081 o venerdi’ in sede ore 20,30 – 22, tel. 0365.520101
da Ponte di Pianone per Rifugio Trivena (Tn), Val di Breguzzo
2 percorsi:
percorso ad anello disl. 1330 m – tempo totale ore 8 – diff. EE – sviluppo 19 km
percorso ridotto disl. 900 m. – tempo totale ore 6 – diff. E – sviluppo 10 km
Partenza in auto dal parcheggio Ripa di Roe’ Volciano ore 6,30
acc. Piero Rosa – Enrica Peri – Arialdo Goffi 335.1775723
SENTIERO DEI FIORI 3000m. – Gruppo dell’ Adamello
dal Passo del Tonale (Bs)
1° gg. Passo Paradiso, Castellaccio, Sentiero dei Fiori (ferrata), passo Lago Scuro, Rifugio Mandrone (pernottamento)
disl. 600 m. – tempo totale ore 6,30 – diff. EEA
2° gg. Rifugio Mandrone, Passo Pisgana, Cima Payer, Passo Maroccaro, Passo Presena
disl. 600 m. – tempo totale ore 6,30 – diff. EEA
Le iscrizioni si chiudono venerdi’ 2 agosto (a numero chiuso). Per escursionisti esperti.
acc. Cai Salo’ 338.3087081 – Cristina Donini
dalla piana del Gaver, 2 itinerari:
– Laghetti di Bruffione e Passo Brealone, 2109m – 750m di dislivello – diff E.
– Monte Bruffione, 2665m. – 1200m di dislivello – diff. EE
Ritrovo ore 6,15 al parcheggio Ripa a Roe’ Volciano con partenza ore 6,30
acc. Arialdo Goffi 335.1775723 e Piero Rosa
Info e iscrizioni cell Cai Salo’ 338.3087081 o 0365.520101 (venerdi’ ore 20,30-22)
Data anticipata rispetto al calendario annuale escursioni!
Escursione Alpinistica con Guida Alpina
da Vermiglio (Tn)
1° gg pernotto al Rifugio Denza – disl. 400 m – tempo totale ore 2 – diff. E.
2°gg Cima Presanella – disl. 1260 m. in salita, 1660 m. in discesa – tempo totale ore 9 – diff. A.
Iscrizioni a numero chiuso
Info e iscrizioni cell Cai Salo’ 338.3087081
da Briano, frazione di Gargnano
DISLIVELLO COMPLESSIVO: 650 m. – tempo totale ore 4,30 – diff. E.
QUOTA MASSIMA: Monte Denervo 1459 m.
PARTENZA: ore 8 a Salo’ parcheggio centro agricolo, ore 8,30 presso p.le Boldini a Gargnano, h.9,00 presso baita Alpini a Briano
RIENTRO: a Briano è previsto per le ore 15,30 circa.
in caso di maltempo l’ escursione verra’ rinviata a domenica 26 maggio
info e iscrizioni Cai Salo’ cell. 338.3087081 o 0365.520101 (mart-ven dalle 20,30 alle 22)
acc. Franco Ghitti 347-9366012 – CAI Salò 338-3087081
2 facili ferrate adatte a chi vuole iniziare a percorrere dei sentieri attrezzati.
da Biacesa (Val di Ledro)
DISLIVELLO COMPLESSIVO: 680 m. – tempo totale ore 6 – diff. EEA.
QUATA MAX: 909 m di Cima Capi.
PARTENZA: ore 7 dal parcheggio centro agricolo di Salo’.
Possibilita’ di noleggio attrezzatura su prenotazione.
Acc. Roberto Amadori, Enzo Chemel e Cristina Donini
Info e iscrizioni cell 320.4148607 (Cristina) e cell 338.3087081 (Cai Salo’)
DOMENICA 2 GIUGNO
PARCO DELLE FUCINE DI CASTO
ATTIVITA’ PER TUTTI
Camminate, ferrate, ponti tibetani, zip-line,
pic-nic, pranzo al rifugio, cascate e laghetti.
Giornata adatta a tutti, anche famiglie. Molteplici attivita’. Camminate lunghe o brevi.
Possibilita’ di percorrere la facile ferrata della Stretta di Luina. A pagamento, affitto del materiale necessario: casco, imbrago, guanti con accompagnamento istruttori del parco.
Pranzo al rifugio al costo di 10 euro solo su prenotazione anticipata, altrimenti pranzo al sacco.
INFO e iscrizioni cell 338.3087081
tel. 0365.520101 mart/ven 20.30-22.00
dal Portico di Monte Suello a 600 msl, sulla strada per Bagolino.
DISLIVELLO COMPLESSIVO: 1000 m. – tempo totale ore 6 – diff. EE.
QUOTA MAX: 1548 m. del Monte Breda
PARTENZA: ore 7 dal parcheggio centro agricolo a Salo’ , oppure ritrovo ore 7,30 a Idro
acc. Luca Agosti di FortidelGarda.it e Lia Cerutti
info e iscrizione Cai Salo’ cell 338.3087081 o 0365.520101 (ven. dalle 20,30 alle 22)