da Corrado Corradini | J 03, 2023 | ambiente, Corsi, Eventi serali
CAI Salò organizza il corso di conoscenza delle erbe spontanee con Livio Pagliari La Sede CAI di Salò, in via Gerolamo Fantoni organizza 4 incontri sul tema, articolati in due serate “teoriche”, con proiezioni e descrizione delle caratteristiche delle principali...
da Corrado Corradini | J 11, 2022 | COMUNICAZIONI, Serate
Il CAI di Salò ha una nuova sede: La casa della Montagna. Dopo alcuni anni di attesa finalmente siamo entrati nella nuova sede. Il Club Alpino Italiano sezione di Salò sta prendendo possesso della ex biblioteca comunale di Salò in via Fantoni, 49. Un ringraziamento...
da Eros Pomarè | J 06, 2022 | avventura, COMUNICAZIONI
Per info e iscrizioni: Cai Salò 338.3087081 Domenica 26 giugno facile escursione geologica sulle vette del ManivaRitrovo alle ore 6:30 al parcheggio Centro Agricolo a Salo’Prenotazioni a:Cai Salo’tel.: 338...
da Barbara Turra | J 04, 2022 | avventura, COMUNICAZIONI
Per info e iscrizioni: Cai Salò 338.3087081 10 – 13 Giugno 2022 Trekking alle Pale di San Martino Accompagnatore: Claudio Zana 3355938917 Dettagli e info al cell Cai 338.3087081 4 giorni a Fiera di Primiero al cospetto delle magnifiche Pale di San...
da Barbara Turra | J 03, 2022 | COMUNICAZIONI, Eventi serali
Egregi Soci, Vi informiamo che con delibera del 7 marzo 2022 il Consiglio Direttivo Sezionale ha convocato l’Assemblea straordinaria dei Soci, a norma dell’art. 15 dello Statuto Sezionale, che si svolgerà in modalità mista: in modalità telematica tramite la...
da Giulia Francinelli | J 09, 2023 | ambiente, Sentieri, Storia, trekking
Il CAI Salò organizza per Domenica 17 marzo – Escursione al Passo Bruffione da Malga Valle Aperta. Il percorso: malga Valle Aperta, malga Serollo, Passo di Brealone, Monte Brealone, Passo di Bruffione, malga Bondolo, malga Valle Aperta. Sentieri 258A, 258 e 257....
da Corrado Corradini | J 07, 2023 | ambiente, avventura, Rifugio, Sentieri, trekking
Camminare per riscoprire e conoscere territori, culture e paesi Club Alpino Italiano sezioni Bergamasche e bresciane – Consiglio della Regione Lombardia – Bergamo Brescia città della Cultura 2023 Nasce il progetto “young people on the way”, si...
da Giulia Francinelli | J 05, 2023 | ambiente, avventura, trekking
Festa del Sole a Cascina Pavarì in Valvestino A Cascina Pavarì in Valvestino, in collaborazione con ERSAF, Visit Valvestino e Cooperativa Tempo Libero,il CAI Salò organizza la Festa del Sole, iniziativa aperta a tutti. Ristoro con pane e salamina, formaggio, bibite,...
da Corrado Corradini | J 03, 2023 | ambiente, avventura, trekking
Festa di Primavera domenica 26 Marzo a Fassane A Cascina Fassane, in collaborazione con ERSAF, il CAI Salò organizza la Festa di Primavera, una iniziativa aperta a tutti per fa conoscere i segreti della Val di Fassane, nella Wilderness. Ristoro con pane e salamina,...
da Corrado Corradini | J 03, 2023 | ambiente, Sentieri, Storia, trekking
Il CAI Salò organizza per Domenica 12 marzo – Escursione al Monte Ucia 1168 m Il Monte Ucia, come il Monte Dragoncello fa parte delle Prealpi bresciane che separano la Val Verde di Botticino e Serle dalla Valle di Nave e Caino. L’escursione ha inizio dal Colle...
da Corrado Corradini | J 03, 2023 | Sentieri, Senza categoria, trekking
CAI Salò organizza il trekking del Lago d’Idro, sabato 11 marzo 2023 Percorso: Il nostro giro parte dalla frazione di Idro Lemprato dove parcheggeremo. Ci incamminiamo verso la frazione di Idro Pieve in piccola parte su asfalto imboccando poi un sentiero che...
da Corrado Corradini | J 02, 2023 | avventura, cultura, trekking, Viaggi
“A piedi per i Santuari del Lago di Garda” di Giovanna Coco e L. Francinelli Giovanna Coco presenta: Il libro “A piedi per I Santuari del Lago di Garda” GIOVEDI’ 02 MARZO 2023 alle ore 20.30 presso la Biblioteca comunale di Salò in via Leonesio 4 La guida che propone...
da Corrado Corradini | J 02, 2023 | avventura, trekking
“Adamello Ultra Trail – Sui Camminamenti della Grande Guerra”CAI Salò presenta: Emanuela Spedicato autrice del libro: “Adamello Ultra Trail – Sui Camminamenti della Grande Guerra” GIOVEDI’ 23 FEBBRAIO 2023 alle ore 20.30 presso la Biblioteca comunale di...
da Corrado Corradini | J 02, 2023 | avventura, neve, trekking
Una splendida avventura sulle Dolomiti del Brenta L’itinierario si snoda nelle Dolomiti del Brenta verso Cima Roma. saliti con la cabinovia del Grostè fino alla stazione a monte (2.437 m.). Si continua verso cima Grostè sino a quota 2.560, quindi si procede con...