Vi segnaliamo le date di apertura del Rifugio Pirlo allo Spino di dicembre, gennaio e febbraio.
Per informazioni: tel. Rifugio 0365.651177 – info@rifugiopirlo.com
cell. Cai Salo’ 338.3087081 – caisalo@libero.it
APERTURE RIFUGIO PIRLO ALLO SPINO DI DICEMBRE, GENNAIO E FEBBRAIO.
SABATO 7/12: Rifugio APERTO
DOMENICA 8/12: Rifugio APERTO
SABATO 14/12: Rifugio APERTO
DOMENICA 15/12: Rifugio APERTO
SABATO 21/12: Rifugio APERTO
DOMENICA 22/12: Rifugio APERTO
LUNEDI’ 23/12: Rifugio CHIUSO
MARTEDI’ 24/12: Rifugio APERTO
MERCOLEDI’ 25/12: Rifugio CHIUSO
GIOVEDI’ 26/12: Rifugio APERTO
VENERDI’ 27/12: Rifugio APERTO
SABATO 28/12: Rifugio APERTO
DOMENICA 29/12: Rifugio APERTO
LUNEDI’ 30/12: Rifugio CHIUSO
MARTEDI’ 31/12: Rifugio APERTO
MERCOLEDI’ 1/1: Rifugio APERTO
GIOVEDI’ 2/1: Rifugio CHIUSO
VENERDI’ 3/1: Rifugio CHIUSO
SABATO 4/1: Rifugio APERTO
DOMENICA 5/1: Rifugio APERTO
LUNEDI’ 6/1: Rifugio APERTO
SABATO 11/1: Rifugio APERTO
DOMENICA 12/1: Rifugio APERTO
Da sabato 18 Gennaio 2020 a domenica 9 Febbraio 2020: Rifugio CHIUSO
Il Rifugio riapre regolarmente nei weekend da sabato 15 Febbraio 2020.
Consueta cena sociale Venerdì 13 dicembre ore 20,00 presso l’ Agriturismo “il Bagnolo Eco Lodge” a Serniga, frazione sopra Salo’.
Il costo del ricco menu’ e’ di 30 euro.
Aperta a tutti i soci, amici e parenti.
Info e iscrizioni al 338.3087081 possibilmente entro venerdi’ 6 dicembre. Oppure chiamare in sede al 0365.520101 il martedi e venerdi ‘dalle 20,30 alle 22.
La ferrata Ernesto Franco è stata dismessa a causa di instabilità geo-morfologica dell’ultimo tratto, le guide alpine Stefano Michelazzi e Guido Bonvicini che hanno curato il disgaggio, hanno proposto di aprire una falesia di arrampicata con sei vie. La Falesia “Passo allo Spino” sarà inaugurata il giorno 6 ottobre.
Prossimamente sarà pubblicato il progetto di realizzazione della falesia con la descrizione di tutte le vie di roccia. La falesia rientra nel progetto di riqualificazione della zona adiacente al rifugio G. Pirlo allo Spino.
La ferrata Spigolo della Bandiera manterrà il percorso originale con qualche aggiustamento di carattere tecnico, sono stati sostituiti tutti i chiodi con fittoni a resina e il cavo è in acciaio certificato. E’ stata leggermente allungata e resa un po’ piu’ impegnativa. Il lavoro è stato eseguito dalle guide alpine Stefano Michelazzi e Guido Bonvicini.
Informazioni al cell. Cai Salo’ 338.3087081 o caisalo@libero.it
IL LUNEDI’ E GIOVEDI’
DAL 17/10/2019 AL 16/12/2019
DALLE ORE 19.00 ALLE ORE 20.00
PRESSO LA PALESTRA DELLA
SCUOLA MEDIA G. D’ANNUNZIO DI SALO’
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
RIVOLGERSI AL CELL. 328.2713784
O PRESSO LA SEDE CAI DI SALO’ IL
VENERDI’ DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 22.00
FESTA ANNUALE APERTA A TUTTI
PRESSO IL RIFUGIO
PIRLO ALLO SPINO
SPIEDO PATATE POLENTA DOLCI VINO
€ 15 PER ADULTI E € 10 PER BAMBINI
ATTIVITA’ RICREATIVE PER I BAMBINI NEL POMERIGGIO
INFO ED ISCRIZIONI Al CELL. 338.3087081 O PRESSO LA SEDE CAI DI SALO’ MARTEDI’ E VENERDI’
DALLE ORE 20.30 ALLE ORE 22.00
ENTRO GIOVEDI’ 10 OTTOBRE
Organizzato dal Comune di Toscolano Maderno in collaborazione con il Cai di Salo’ ed altri enti.
Una serie di eventi da venerdi 4 ottobre a domenica 6 ottobre. Consultare la locandina.
Info al 338.3087081 Cai Salo’ o sulla pagina facebook “Festival della Montagna”
da Carona, Val Brembana (Bg)
Percorso facile: disl. 860 – diff. E – tempo tot. 5 ore
Percorso impegnativo: disl. 1400- diff. EEA II F – tempo totale 7,30 ore (prsenza di roccetta nella parte finale con arrampicata di I e II grado
Ritrovo: ore 5,30 al Centro Agricolo a Salo’ – ore 6 al casello di Brescia centro.
acc. Roberta Biondo e Valerio Ferrari
Info e iscrizioni al cell Cai Salo’ 338.3087081 o venerdi’ ore 20,30.22 in sede dove saranno presenti gli accompagnatori.
Partenza: Ospizio del Passo Tonale.
Dislivello 900m – tempo totale ore 6 – difficolta E
Ritrovo ore 6 Centro Agricolo di Salo’
Accompagnatore: Giovanni Lorigliola
Info e iscrizioni cell Cai Salo’ 338.3087081 o venerdi’ in sede ore 20,30 – 22, tel. 0365.520101
da Ponte di Pianone per Rifugio Trivena (Tn), Val di Breguzzo
2 percorsi:
percorso ad anello disl. 1330 m – tempo totale ore 8 – diff. EE – sviluppo 19 km
percorso ridotto disl. 900 m. – tempo totale ore 6 – diff. E – sviluppo 10 km
Partenza in auto dal parcheggio Ripa di Roe’ Volciano ore 6,30
acc. Piero Rosa – Enrica Peri – Arialdo Goffi 335.1775723
La 100 associazioni si terra’ il 22 settembre e non l’ 8 settembre come scritto sul nostro libretto. Cambio data deciso in primavera dal Comune di Salo’. Sara’ presente come l’anno scorso una parete da arrampicata di 8 metri a 2 vie. Ideali per far provare la scalata ai bambini, ragazzi e anche adulti. Vi aspettiamo.